Analisi del Trofeo GT Open Cup dopo la gara di Vallelunga

31/10/2012

Analisi del Trofeo GT Open Cup dopo la gara di  Vallelunga

La finalissima della stagione 2012 della Targa Tricolore Porsche è di tradizione riservata ai piloti del Trofeo GT Open Cup. Una massacrante, quanto spettacolare “200 Miglia”, che anche nell’edizione andata in scena sul circuito di Vallelunga ha tenuto tutti i presenti con il fiato sospeso fino alla bandiera a scacchi, dove la coppia Federico De Nora e Paolo Montin (Bonaldi Motorsport) si sono imposti con netto vantaggio sugli inseguitori. Ma è stata la sfida per la seconda piazza ad infiammare gli animi nei giri finali: Enrico Fulgenzi-Alberto Petrini (Heaven Motorsport) sono riusciti a battere in volata, Alessandro Baccani-Paolo Venerosi (Antonelli Motorsport), Marco Macori-Marco Magli (Antonelli Motorsport), Luigi Lucchini-Giacomo Scanzi (Bms Scuderia Italia). Il distacco di 1”2 la dice lunga su quanto siano state incandescenti le battute finali. Ottima la rimonta di Walter Palazzo-Vincenzo Montalbano (Heaven Motorsport) che, dopo un avvio difficile, sono riusciti a rimontare fino alla sesta posizione finale, regolando Stefano Sala-Giuseppe Ghezzi (Petri Corse). Il titolo di classe è stato assegnato già con 2 gare di anticipo a De Nora-Montin, mentre Magli-Macori hanno consolidato la seconda posizione della classifica generale davanti ai compagni di scuderia Venerosi-Baccani.

Straordinaria vittoria in classe GT3 r09 di Fabio Babini-Marco Foresio (Vago Racing), settimi assoluti. Un passo gara irresistibile che ha visto il talento forlivese tenere il passo delle vetture della classe superiore. Seconda piazza indiscussa per Carlo Scanzi-Gianluigi Piccioli (Ebimotors), davanti agli ottimi Sebastiano Caldarella-Roberto Bosio (Heaven Motorsport). Nonostante il ritiro forzato di Adriano Pan, il pilota svizzero è riuscito a confermare la testa della classifica di campionato, anche se per soli 7 punti su Foresio, che grazie alla vittoria di Vallelunga è riuscito a scavalcare Scanzi.

In classe GT3 r07, prosegue il dominio di Alberto Caneva-Alberto Fracasso (Bonaldi Motorsport), costantemente nella “top ten” di gara. Già vincitori del trofeo 2012 dalla gara di Adria, la coppia del team bergamasco non è mai stata impensierita dal solitario Maurizio Fondi (Pistoia Corse), autore quest’ultimo di una gara onorevole.

Vittoria di classe GT Cup A, dei solitari Nicola Bravetti-Raffaele Mosconi (Ebimotors), undicesimi assoluti della classifica generale, così come Andrea Gagliardini-Maurizio Pitorri (Star Cars), sono risultati i leader della GT4. Nella Cayman Cup, altro successo del campione 2012 Enrico Martini.
 

  • Analisi del Trofeo GT Open Cup dopo la gara di  Vallelunga
  • Analisi del Trofeo GT Open Cup dopo la gara di  Vallelunga
  • Analisi del Trofeo GT Open Cup dopo la gara di  Vallelunga
  • Analisi del Trofeo GT Open Cup dopo la gara di  Vallelunga
  • Analisi del Trofeo GT Open Cup dopo la gara di  Vallelunga
  • Analisi del Trofeo GT Open Cup dopo la gara di  Vallelunga

Sponsor

  • Sponsor
  • Sponsor
  • Sponsor
  • Sponsor