Mugello
Dal 08/09/2012 al 09/09/2012

- Lunghezza tracciato auto: 5,245 Km
- Larghezza pista: da un massimo di 14 mt, a un minimo di 9,40 mt
- Senso di marcia: orario
- Curve: a destra 9, a sinistra 6
L'Autodromo Internazionale del Mugello, progettato e realizzato con tutti gli accorgimenti scaturiti dall'esperienza agonistica, garantisce massima sicurezza sia per i piloti che per il pubblico. Ampie vie di fuga nei punti più impegnativi del tracciato: una strada di servizio per i mezzi di soccorso che possono liberamente muoversi per tutti e 5.245 metri del tracciato. Il Mugello, poi, ha dislivelli così specifici e così alti da risultare ideale per severi collaudi e test. Progettato negli anni '70 e poi profondamente rinnovato pur rimanendo inalterato nel suo disegno originale. E' sede abituale di test e prove di F.1, delle case leader nel Mondiale MotoGP e del Mondiale Superbike, di case automobilistiche e motociclistiche nazionali ed internazionali. Ha ospitato il Fia-Gt, l'ITC ed è sede del GP d'Italia della Moto GP.
Programma e risultati
Velocità e spettacolo, al Mugello cala il sipario su un sabato di grande sport
08/09/2012 - 18:10

Cala il sipario su questa prima intensa giornata del weekend della Targa Tricolore Porsche sul circuito del Mugello che, tecnico e veloce, si conferma uno straordinario banco di prova per le vetture di Weissach. Gli equipaggi hanno compiuto tutti un gran numero di giri per raccogliere informazioni utili al settaggio dei mezzi, in modo da raggiungere la sintesi più alta tra affidabilità e prestazioni in una prova che si preannuncia cruciale in chiave campionato per tutte le categorie. Domani si tornerà in pista alle 9 con i venticinque minuti di prove di qualificazione del Trofeo GT3 Cup che definiranno la griglia di partenza della gara, che avrà semaforo verde alle 13.35, sull'abituale distanza dei 28 minuti + un giro. I cronometri torneranno a correre per trentacinque minuti alle 10.40 per le qualifiche del Trofeo GT Open Cup, al via per la mini endurance alle 16.30. La sfida, in questo caso, durerà 48 minuti più un giro.
In diretta dal circuito
-
18:10 Velocità e spettacolo, al Mugello cala il sipario su un sabato di grande sport
-
16:37 GT3 Cup, nelle libere Pezzucchi assume il comando delle operazioni
-
15:53 Sull'asfalto che scotta, alto rendimento per gli pneumatici Pirelli
-
13:07 Libere 3° sessione, il rookie Andrea Boffo è il più veloce
-
11:38 Ancora Pezzucchi il leader, ma la sorpresa è Stefano Sala
-
09:00 Ore 9, si riaccendono i motori della Targa Tricolore Porsche
Un saluto dal Mugello: ci si ritrova il 29 e 30 settembre ad Adria
09/09/2012 - 19:11

Si chiude anche il quinto weekend della Targa Tricolore Porsche, segnato dall'assegnazione dei primi titoli e da prestazioni velocistiche davvero straordinarie, coincise con la demolizione di ogni record. Come sempre le gare sono state animate da un sano e acceso agonismo, che ha reso ancora più gradevole per il pubblico la giornata di sole sugli spalti del Mugello. L'appuntamento con il campionato promosso da Italia Motorsport si rinnoverà i prossimi 29 e 30 settembre sul circuito di Adria, in provincia di Rovigo.
In diretta dal circuito
-
19:11 Un saluto dal Mugello: ci si ritrova il 29 e 30 settembre ad Adria
-
18:55 Targa Tricolore Porsche sempre più veloce: al Mugello abbattuti tutti i record sul giro
-
13:31 Montalbano e Palazzo si preparano per una gara tutta all'attacco
-
12:00 La pausa dei guerrieri
-
11:43 GT Open Cup, in qualifica De Nora-Montin davanti a tutti
-
11:03 GT Open Cup, dopo 20 minuti di qualifica conducono Luca e Nicola Pastorelli
-
10:27 Lo pneumatico Pirelli Trofeo R supera a pieni voti il duro esame del Mugello
-
09:52 Mattei&Peroni: due grandi organizzatori che si ritrovano!
-
09:13 Qualifiche GT3 Cup,Pezzucchi al comando dopo dieci minuti di sessione
-
09:11 Qualifiche GT3 Cup,Pezzucchi al comando dopo dieci minuti di sessione
-
08:47 Buongiorno dal Mugello